tata Matilda – ovvero Robi- docet…..
Usate la lavatrice ma se siete indecisi lavate a mano e soprattutto asciugate all’aria!
- Separate sempre colori chiari da colori scuri
- Fate sempre lavatrici per tipologia di capi: scuri, bianchi, lana, bebè.
- Jeans: sempre con gli scuri (a meno che non siano chiari o bianchi), risvoltarli sempre al contrario e inserirli piegati
- Calze: sempre lavaggio lana, anche per quelle di cotone
- Camicie: lavaggio cotone
- Intimo: lavaggio delicati
- Lenzuola: vanno messe sempre piegate
Non servono temperature troppo alte. Solo se i capi sono davvero sporchi, ad esempio di erba, o dopo averli usati per l’attività sportiva ,posizionate la temperatura sui 60°
Alcuni prodotti utili:
-Sgrassatore universale Chanteclair: è molto utile per smacchiare i capi
-Trielina: per sgrassare abiti da uomo
-Ammoniaca: per togliere odore di sudore
-Detersivo liquido: è meglio delle capsule; seguite le dosi giuste.
-Ammorbidente: non eccedete, è meglio lavare gli asciugamani senza ammorbidente in quanto non diventano più morbidi: si possono aggiungere nel cestello due palline da tennis perchè sono un ottimo ammorbidente per i tessuti di cotone.
–aceto bianco: ottimo anticalcare, da versare nella vaschetta dell’ammorbidente
-Bicarbonato: per igienizzare i capi e togliere elettricità alla lana
–Perborato di sodio per sbiancare i capi chiari: due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo
-Fogli acchiappacolore: molto utili se ci sono capi colorati per non mescolare i colori
-Rete per capi intimi e delicati: usatela sempre i capi quali mutande o reggiseni in modo da non rovinarli
-Fiale anticalcare per ferri da stiro: per non rovinare il ferro col calcare
Consigli Versiliani: leggete sempre “la cura del capo” per ogni prodotto e fate attenzione perchè per ogni stagione ci sono tessuti particolari a cui dare un occhio di riguardo!