Icons
Approfitta dei Saldi Estivi fino al 40%!

Perché è importante la scelta del pigiama

i Versiliani pigiama vasco flanella vichy (1)

Pigiami bambini e adulti: importanza e sostenibilità

Ti sei mai chiesto quale sia il capo che più indossiamo durante la giornata?

Nella scelta dei nostri outfit siamo iniziamo ad essere super attenti alla composizione dei tessuti, alla produzione Made in Italy, alle certificazioni. Vedo però ancora poca anzi pochissima attenzione verso i pigiami. In una storia di Instagram un giorno ho fatto una riflessione che ha aperto gli occhi a molte persone: quale è il capo che maggiormente indossiamo durante la giornata? Pensateci. Esatto è proprio il pigiama. Premessa: escludiamo un po’ la fascia di età 18-28 anni che grazie al loro poderoso fisico e alla voglia di essere sempre fuori di casa dedicano al riposo notturno circa 7 ore sgangherate passate a volte ancora con i vestiti addosso (ah che ricordi! Quando mi svegliavo con ancora l’outfit della serata prima ripensando a quanto mi fossi divertita).

Partiamo quindi dalla fascia di età 2-14 anni che è stranamente quella per cui realizziamo noi la collezione notte. Ho escluso zero/18 mesi perché a parer mio continuano a dormire con i pigiami interi…Ragiono sulla mia esperienza di mamma sia per ciò che ho appena detto che per ciò che dirò: dai 2 ai 4 anni i miei figli hanno sempre dormito (bé proprio sempre sempre no ma in linea di massima…) dalle 20,00 alle 7,00 (11 ore) più un pisolino pomeridiano di almeno un’ora e mezza. Per un totalone signore e signori di: 12 ore e mezza che su 24 direi non essere male. Da aggiungere poi che io facevo bagnetto alle 18 e poi subito pigiama quindi aggiungiamo un’ora. Per farla breve più di metà della giornata i bimbi la trascorrono in pigiama. Diminuiscono le ore ovviamente passando gli anni perché si elimina il pisolino ma di base 10 ore di sonno notturno almeno fino a che non iniziano a rompere perché si avvicinano all’adolescenza, sono doverose. Aggiungiamo poi i week end durante i quali ci si coccola in pigiama per prendersela con calma.

Ragioniamo su noi adulti che sicuramente dormiamo di meno perché siamo tendenzialmente isterici ed ansiosi (ops io ragiono sempre sulla mia esperienza!) e consideriamo che in media dalle 22,30 (si è così che tristezza) alle 7 siamo in pigiama.

Alla luce di tutto ciò siete ancora sicuri di voler andare ad acquistare pigiami di dubbia fattura e provenienza in negozi fast fashion? Vogliamo davvero indumenti tappezzati di personaggi dei cartoni impiastrati con una stampa di bassa qualità su tessuti ricchi di elastane e poliestere? Pigiami a volte caldissimi perché appunto realizzati con tessuti artificiali che trattengono il sudore e non fanno traspirare la pelle. Altri made in Bangladesh (e qui si apre un mondo). Altri confezionati con cotoni non certificati che non tengono conto assolutamente della qualità necessaria per un giusto riposo? Allora ok, l’Italia è piena di posti dove trovarli a 9,99 €. Ottima scelta…

Se invece pensate che la vostra pelle e quella dei vostri bimbi meritino di meglio (sempre di più sento mamme che mi raccontano della dermatite dei loro figli, di allergie e tanto altro) dedicatemi ancora qualche minuto.

Ogni collezione realizziamo pigiami in diversi lavorazioni e pesi: la base è sempre il cotone certificato ovviamente ma si passa dal garzato al popeline, dal jersey alla flanella. Questo perché ognuno dorme in modo unico e particolare. C’è chi si scopre di continuo e allora avrà bisogno di un pigiama più caldo. Chi invece resta rintanato sotto il piumone anche in estate ed ha quindi necessità di un tessuto più leggero e traspirante. Qualcuna non può fare ormai a meno del garzato e c’è chi non può fare a meno della camicia da notte. Chi ama il modello basico con maglietta in cotone jersey e chi in puro stile british non rinuncia al modello casacca con piping in contrasto.

Proviamo anche ad accontentare tutti restando sempre fedeli al nostro gusto. Per questo motivo troverete i classici rigati, gli scozzesi, i fiorellini in tanti diversi colori.

Il concetto di base è che un pigiama deve assolutamente esser di qualità e quando mi viene commentato “eh ma costa troppo” mi vengono i nervi. I pigiami i Versiliani costano il giusto per essere capi artigianali, Made in Italy (realizzati a km zero praticamente), confezionati con tessuti certificati di altissima qualità. Ricordatevi di quanto tempo passiamo in pigiama, del fatto che anche se abbondante si indossa lo stesso e anzi durerà per più anni e che se diventerà un po’ corto di certo non sarà un problema, a differenza dell’abbigliamento che a mio parere deve essere sempre della taglia perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *