#vestocomevoglio è il motto della nostra nuova collezione AI 2019-20. Perché?
Perché siamo rimaste molto colpite dall’accanimento mediatico contro il neo ministro dell’agricoltura Teresa Bellanova a causa dell’abito bluette che ha indossato il giorno della nomina.
Lei ha risposto ai suoi haters così: “La vera eleganza è rispettare il proprio stato d’animo: mi sentivo entusiasta, blu elettrica a balze e così mi sono presentata. Sincera come una donna”.
Ho amato dal profondo la sua sincerità e anche il coraggio di indossare un abito particolare che mettesse anche in risalto una fisicità robusta che molte donne nascondono. Ed a mio parere preferisco di gran lunga questo tipi di eccessi rispetto a cappelloni da cowboy, scollature vertiginose e labbra come canotti che spesso vediamo ai vertici del nostro governo.
Polemica politica a parte, la sig.ra Bellanova ha sicuramente toccato un tasto che rende sensibili tante donne. Io sono un’accanita sostenitrice che alcune occasioni abbiano un dress code dovuto (spalle sempre coperta in Chiesa-niente top per le over 40 in inverno-no trucco eccessivo se non ad Halloween, specialmente di giorno…..) e che ci siano regole ed equilibri da rispettare (se si eccede nel mostrare una scollatura evitare di farlo anche con le gambe e viceversa, quindo benissimo una camicetta molto scollata ma su pantaloni lunghi – se la parte top è aderente quella bottom deve essere morbida….e viceversa), ma a parte alcune regole di bon-ton e di buongusto adoro chi riesce a dare libero spazio alla propria fantasia nel vestire.
Il bello di noi donne è che abbiamo la possibilità di poter osare un pochino nell’abbigliamento, con colori, forme ed accessori. L’importante è non avere paura di essere giudicate, perché se una donna è consapevole e convinta di ciò che indossa darà sempre l’impressione di essere sicura di sé e certa delle sue scelte.
C’è chi ama abbinare abiti di marca a capi acquistati al mercato, chi desidera solo essere comoda e a suo agio senza perdere il proprio fascino, chi punta su capi classici che fanno da sfondo ad accessori originalissimi, chi non può fare a meno dei tacchi e chi invece ama solo friulane e ballerine, chi ha un animo rock, chi sa scegliere la propria palette e chi invece sceglie colori a caso!
La scorsa stagione abbiamo parlato io e Roberta, abbiamo raccontato di noi, del nostro lavoro. Questa volta invece abbiamo dato voce a 15 donne meravigliose che sono solite acquistare i Versiliani non solo per i loro figli ma anche per se stesse. Abbiamo dato loro dei capi chiedendo di creare il loro outfit, scegliendo top, scarpe, eventuali accessori.
Stesso discorso per i bambini: i Versiliani nascono dalla volontà di creare una collezione dal giusto mix tra eleganza e comodità, per lasciare liberi i bambini di crescere in autonomia con capi facili da indossare e che diano loro la possibilità di abbinarli a ciò che più amano.
Abbiamo visto bambine in puro stile british con cappellini con orecchiette da orso, maschietti in camicia Liberty ma con lo skate in mano, bambine con abitini eleganti accostati a calzettoni e sneakers! Perché così hanno scelto loro, perché così si sentono a loro agio per esplorare il mondo.
I Versiliani sono capi versatili: ho visto bambine andare in rollerblade con i crop in velluto mare, bambini sfrecciare in monopattino con i nostri bermuda, signorine andare a scuola con abitini garzato uva abbinati alle Nike!
Questo è il nostro spirito: che ognuno sia libero di esprimersi in primis attraverso il proprio pensiero e poi anche con l’abbigliamento, che troppo spesso viene giudicato già in primissima età dai compagni di scuola (per non parlare delle mamme….) creando addirittura episodi di bullismo.
Ritratte dall’obiettivo della nostra super Ilaria Corticelli creative photographer, in una location adorabile (lo showroom delle mitiche Archi for Little)
Francesca, Ilaria, Amata, Maria Luisa, Daria, Roberta, Michela, Fra, Stefi, Guenda, Lavinia, Fede, Barbara, Sofia, Olga ci hanno raccontato come amano vestire. Ogni settimana vi racconteremo un look diverso, una donna diversa, un lavoro diverso reinterpretato in chiave Versiliani.
Se vi va di partecipare potete inviarci i vostri look ed una descrizione del vostro stile, lavoro e vita a info@iversiliani.it o pubblicatele con il tag #vestocomevoglio e @iversiliani….saremo felici di ripostare!