Icons
Scopri la nostra nuova Collezione!

il potere delle mamme….

4 brand creati da 6 donne dopo la maternità- 4 realtà Made in Italy – 4 prodotti unici per la cura del dettaglio e per l’artigianalità

 

Creare un proprio lavoro dopo (o durante) la maternità, continuare a farlo affrontandola, rimettendosi in gioco con le proprie forze, credendo in un progetto e  cercando di farlo convivere con la vita da mamma tra scuola, compiti, riunioni, appuntamenti e attività pomeridiane.

 

Quando cerchi di darti un tono da donna di wall street ma stai passando l’aspirapolvere;

quando nel mezzo di un meeting ti chiama uno dei tuoi figli perché non trova il suo peluches preferito;

quando stai asciugando i capelli a tua figlia in  piscina ma ti cercano dalla produzione e tra urla, phon e un’umidità tale che nemmeno in India durante i Monsoni, cerchi di risolvere un problema.

quando dagli spalti dello stadio dove gioca tuo figlio sei in conference call con 3 persone e fingi di essere in ufficio ma in sottofondo si sente GOOOOL

quando la sera dopo averli messi a letto, invece di rilassarti, parte il cervello a mille e crei inviti, scrivi pagine del blog, studi un nuovo capo, pensi a una story da fare.

 

Perché la maternità rende creative ed unita al multitasking – tipico delle donne – produce realtà uniche ed esplosive.

Ma alle volte le piccole realtà hanno bisogno di sostegno per farsi conoscere e da questa necessità nasce un piccola “cordata” volta a sostenere tutte le imprenditrici che stanno andando avanti solo con le loro forze.

Da sempre si crede che ci sia competizione – e spesso è vero, d’altra parte siamo donne – ma c’è anche tanta solidarietà e voglia di sostenersi a vicenda. Perché oltre che imprenditrici siamo appunto mamme e compriamo prodotti per noi stesse e per i nostri bambini e siamo estremamente pignole e selettive!

Nel corso di questa avventura lavorativa ognuna di noi si è imbattuta in brand che ha amato follemente, ma non essendo “influencer” nessuna ha mai pensato di sponsorizzare altro brand. Invece la svolta è proprio qui a nostro parere: ed è per questo che saremo “influencer” per un giorno e vi parleremo di 3 brand che meritano, a nostro avviso, la vostra attenzione.

Vi invitiamo a seguire questi profili e a visitare i loro e-commerce perché crediamo abbiano davvero valore in termini di storia, prodotto e cura del dettaglio.

Ma non finisce qui: abbiamo deciso di dare un piccolo riconoscimento a chi vorrà sostenere questa nostra cordata! Andate a vedere i nostri profili instagram se ancora non ci seguite:

@iversiliani

@aurumbyfedericafabiano

@cashmerefolie

@babidetta

Postate un cuore nel commento e vi scriveremo in direct di cosa si tratta!

(e se volete fate passaparola con le amiche o invitatele a vedere le nostre pagine Instagarm)

scoprite di più!

I VERSILIANI

I Versiliani sono vestiti pensati per bambini che amano essere liberi di esprimersi e di giocare in ogni momento della giornata, ma anche per la gioia delle mamme che trovano in ogni capo il giusto mix tra eleganza e comodità, dando spazio alla loro fantasia nel creare modelli perfetti per i propri figli. Un mondo da indossare e scoprire, di giorno e di notte. Prodotti realizzati con tessuti di grande qualità, ricercati nelle fantasie e nelle composizioni ma contenuti nei prezzi. Classici e divertenti, comodi come una tuta ma curati come appena usciti da una sartoria.

Il mare della Versilia è la forza che crea questo brand: che sia inverno o estate poco conta. Qui l’atmosfera è sempre magica: il caldo sole d’agosto e i lunghi temporali; le giornate terse e tiepide di Dicembre con il mare increspato dal vento e una casetta di vetro in cui mangiare un polpettone delizioso e il purè come fatto a casa guardando il panorama. I Versiliani nascono in questa terra, dove Roberta e Amata sono cresciute e si sono, dopo anni, ritrovate nella nuova veste di mamme. Costruendo castelli di sabbia hanno rinnovato e rafforzato la loro amicizia e tra discorsi e confidenze, guardando i loro figli diventare amici, con in testa l’idea di voler provare a creare qualcosa di bello per le mamme e comodo per i bambini., hanno ideato i Versiliani.

AURUM

Aurum è la fusione tra un laboratorio orafo e una gioielleria, dove l’attenzione al committente e alle moderne tecniche    dell’ oreficieria dona spazio alla libertà d’espressione; è un laboratorio orafo. Ruota intorno a una collezione di gioielli che viene presentata nelle svariate leghe dell’oro mescolate e congiunte a pietre dure, preziose e semipreziose. I punti cardine del progetto sono le linee pulite, l’espressività del metallo e i colori delle pietre.

Il presupposto è che il gioiello non sia solo lusso: esso dev’essere soprattutto eleganza e bellezza.

Aurum propone certamente gioielli finiti, ma soprattutto la possibilità di creare qualcosa di nuovo. Ecco quindi che Aurum diventa un laboratorio in cui le idee si possono mescolare a quelle dei clienti: ciò che viene proposto non mette alcun limite alla personalizzazione, all’invenzione e alla scelta della lega dell’oro o della pietra.

Il cliente può dunque innamorarsi di un gioiello pronto, ma può anche personalizzare i pezzi della collezione, oppure realizzare un gioiello da zero partendo da una sua idea.

In questo modo, i gioielli di Aurum possono nascere da una vecchia gemma della nonna, da una montatura demodé, da una pietra legata a un ricordo… La speranza è quella di entrare nel cuore dei clienti e diventare per loro quello che può essere definito il gioielliere di famiglia. Moderno.

CASHMEREFOLIE

Cashmerefolie.com è il sito internet dove si possono acquistare abiti e accessori in cashmere, lino e cotone, realizzati secondo i canoni dell’eccellenza Made in Italy. Una vetrina online in cui scegliere il capo in maglieria che scalderà di anno in anno i vostri inverni senza passare mai di moda. Sara Rainoni, giovane artigiana milanese, è l’ideatrice di questo progetto di successo che nasce da una lunga trazione di famiglia nel settore dei filati di qualità. Maglie, sciarpe, guanti, poncho, mantelle e idee regalo originali realizzati su misura al momento stesso dell’ordine dalle mani esperte degli artigiani del nostro territorio.

A Sara il grande merito di essere riuscita a coniugare abilmente tradizione e innovazione: la qualità, la cura e la passione che caratterizzano la produzione manifatturiera si sposano oggi con la comodità di acquisto e di consegna che soltanto uno shop online è in grado di garantire.

«Sono un’artigiana, ho appreso il mio lavoro dai miei genitori. Sono nata 35 anni fa tra maglioni, macchinari di maglieria, rocche colorate di filati, lavatrici, cartellini e ordini da evidenziare non appena entravano in lavorazione…ho osservato mia madre e mio padre nel corso del tempo: loro sapevano fare questo mestiere ad occhi chiusi ed io ho imparato a riprodurre ogni singola parte di cui è composto ogni nostro capo grazie al loro esempio sul campo. La mia scuola è stata quella dell’esperienza giorno dopo giorno. Circa sei anni fa ho deciso di mettermi in gioco come imprenditrice ma anche come madre (sono in attesa della quarta femminuccia!). Il nome “cashmerefolie” deriva dal fatto che di base lavoro il cashmere e la creatività, con un pizzico di follia, è un elemento essenziale della mia professione.»

BABIDETTA

Scarpe belle e di qualità. Ogni mamma con due o più piedini da vestire sa che non è così scontato. Di qui l’idea di Babidetta.com, negozio on-line di scarpine per bambini.

Al timone, Valentina Cameli e Valentina Visconti di Modrone, amiche e soprattutto mamme, amanti dell’abbigliamento classico e di buon gusto.

La collezione Babidetta si distingue per i suoi modelli tradizionali ma attuali realizzati grazie a un lavoro artigianale esperto che punta su ottimi materiali e suole studiate per le diverse fasi di sviluppo motorio del bambino, non senza qualche tocco in più come la personalizzazione delle bebè, i lacci elastici, le calze e soprattutto il rapporto di fiducia diretto e sincero con ogni cliente. Il tutto a un prezzo davvero competitivo. Scarpe pensate per i bambini guardando alle mamme. Perché dietro a Babidetta.com c’è proprio l’esperienza di chi ogni giorno deve proteggere dei piedini che tra scuola, occasioni speciali ma anche fango, pioggia, neve e freddo ne vedono di tutti i colori.

DUE VALENTINE

Io, Valentina C., sono genovese ma vivo a Milano da anni, ho un passato da giornalista e sono mamma di due bimbi: Margherita e Ludovico.

Io, invece, Valentina V., sono nata a Roma e vivo a Milano. Ha avuto diverse esperienze nel campo della comunicazione e nel settore creativo e ho due bambini: Leone e Tancredi.

Ad accomunarci, oltre a un’amicizia speciale, la voglia di reinventarci dopo la maternità senza però staccarci dal mondo mamma. E così, tra lunghe passeggiate, innumerevoli pomeriggi al parco e intense chiacchierate ecco che Babidetta.com ha bussato alla nostra porta facendo sì che il nostro sogno diventasse realtà.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *